Raffaele Crovara
BENVENUTI NEL BLOG COSTRUITO DURANTE
IL CORSO PON " SCRITTURA E CREAZIONI MULTIMEDIALI"
TENUTO PRESSO IL LICEO SCIENTIFICO " FERMI"
NELL'ANNO SCOLASTICO 2010/2011.
MULTIMEDIALMENTE CREANDO: I RAGAZZI CHE SI AMANO
L'anafora di I ragazzi che si amano enfatizza secondo me la differenza tra il primo amore giovanile e l'amore più "maturo" tra due persone adulte. L'amore tra ragazzi è infatti più leggero, senza pretese, trasparente. Al verso due la metafora le porte della notte evoca una prima immagine di portoni chiusi la notte, ma allo stesso tempo anche la chiusura morale della gente verso la dolcezza dei giovani innamorati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento