
ciascuno può dunque ritrovare in questa poesia lirica d'amore l'immagine della propria adolescenza.
Il componimento si regge sulla contrapposizione, espressa senza enfasi ma con gioiosa partecipazione fra ''I ragazzi che si amano'' , estraniati dal mondo e dimentichi di tutto, e ''I passanti'' avvolti nella loro banale quotidianità.
Jasmin Piromallo.
1 commento:
Raffaele Crovara
Posta un commento